In Italia ogni giorno vengono rubate ben 238 auto.
Questa scioccante verità non fa altro che aumentare il timore di molti automobilisti, di non trovare più la propria macchina al solito parcheggio.
Non esiste una soluzione che riduce a zero le possibilità di furto ma sicuramente la migliore tecnologia antifurto è senza ombra di dubbio la tecnologia transponder.
La tecnologia transponder è stata inserita nelle auto per la prima volta nel 1995, per volere delle compagnie di assicurazione, che videro in queste particolari chiavi la fine dei furti di auto.
PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
Inizialmente era solo un sistema d’immobilizzazione delle auto, ma con il passare degli anni questa tecnologia si è evoluta, rendendo ancora più difficile la vita ai ladri.
Questa tecnologia necessita di una chiave e di un bloccasterzo.
Sulla chiave per transponder è presente un componente elettronico privo di batteria, alimentato per induzione elettromagnetica da un campo magnetico generato dall’antenna radio (solitamente di 30-500 KHz) presente sul bloccasterzo.
Nel momento in cui la chiave avvia l’auto, il transponder invia un codice che, riconosciuto dalla centralina, permette l’accensione della vettura.
DIFFERENTI TECNOLOGIE DI TRANSPONDER
Pochi anni dopo la nascita di questa innovativa tecnologia, il numero di codici che le chiavi di questo tipo potevano generare erano circa mille e cento miliardi.
Questo numero lascia a bocca aperta, ma non è niente in confronto a ciò che queste chiavi oggi offrono; i transponder di ultima generazione, ad esempio i 128 bit, sono in grado di concepire qualcosa come 340 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di codici.
Anche il più potente dei computer impiegherebbe una tempo infinito per trovare il codice giusto per aprire l’auto.
E non finisce qui, le aziende costruttrici di chiavi per transponder stanno lavorando per rendere ancora più efficiente questa chiave, rendendo allo stesso momento impossibile il furto di un auto anche al miglior ladro.
I transponder non sono tutti uguali, esistono tre tecnologie di transponder diversi e sono:
- Codice fisso: Si tratta della prima generazione della tecnologia di transponder, famosi per essere duplicabili.
- Crypto: Seconda generazione dei transponder, rispetto alla prima hanno una tecnologia più sofisticata e ciò rende questo sistema più sicuro.
- Rolling Code: Tecnologia usata solo da pochi marchi tra cui BMW e Mercedes, in cui il transponder modifica il codice che invia alla centralina ad ogni accensione, rendendolo imprevedibile anche per il miglior ladro.
DOVE ACQUISTARE LE CHIAVI PER TRANSPONDER
Su www.lartedellachiave.it è un sito leader per le chiavi transponder, l’ampia gamma di prodotti permette di trovare la soluzione ideale per la propria vettura (i marchi trattati sono Dacia, Opel, BMW, Mitsubishi, Pegout e Hyundai), il prodotto può essere acquistando con contrassegno o tramite bonifico e carta Paypal o Postepay.
La spedizione in tutta Italia, garantisce l’arrivo del prodotto in pochi giorni lavorativi, inoltre il prodotto può essere ritirato anche a mano nella sede di Eboli a Via Cupe Inferiore, 44.
Cosa aspetti? Installa anche tu questa innovativa tecnologia, riducendo al minimo le possibilità di subire un furto!